Come proteggere il cane dai raggi solari

Oscuramento vetri auto per cani e altri animali
Soprattutto nei viaggi lunghi, sui tratti esposti al sole, nei mesi caldi estivi e all’ora di punta, il caldo può raggiungere temperature pericolose e i raggi solari possono mettere a rischio la salute del tuo cane.
In questo contesto, sempre più automobilisti scelgono di proteggere l’abitacolo dal sole applicando pellicole oscuranti omologate, in particolare sui vetri posteriori.
L’oscuramento vetri auto cane rappresenta una scelta intelligente e responsabile per chi viaggia con animali domestici: le pellicole riducono il calore, bloccano i raggi UV (ultravioletti) e IR (infrarossi) e rendono l’ambiente più fresco e sicuro.
Vediamo insieme perché è importante proteggere il tuo amico a quattro zampe dal sole, quali soluzioni esistono e perché affidarsi a Glasstint può fare la differenza.
Perché scegliere le pellicole Glass Tint?
Le pellicole per vetri auto Glass Tint sono la scelta migliore per chi cerca protezione solare, design, comfort e qualità superiore.
Grazie alla nanoceramica selettiva, queste pellicole offrono massimo isolamento termico, perfetto design, respingendo fino all’80% dei raggi infrarossi, senza compromettere la visibilità.
Disponibili in diversi livelli di oscuramento, incluse soluzioni trasparenti, garantiscono un look elegante e una protezione efficace.
Una doverosa premessa: non lasciare il tuo cane chiuso in auto
Lasciare cani chiusi in auto, non sorvegliati, anche solo per pochi minuti, è estremamente pericoloso. Stessa cosa vale per i bambini.
Anche quando la temperatura esterna sembra mite, l’interno dell’abitacolo può surriscaldarsi rapidamente, diventando un ambiente insostenibile per qualunque essere vivente. In estate, bastano 10-15 minuti per raggiungere temperature oltre i 50°C, con conseguenze gravissime per la salute.
Dunque la prima cosa da precisare è che quando il tuo cane è dentro la macchina, per evitare qualsiasi rischio, devi esserci anche tu.
Perché i cani patiscono il caldo in auto?
I cani non sudano come gli esseri umani. Per regolare la temperatura corporea, si affidano alla respirazione e alla dispersione di calore tramite i cuscinetti delle zampe. Questo meccanismo, però, non è sufficiente in ambienti surriscaldati come l’abitacolo di un’auto esposta al sole.
L’effetto serra prodotto dai vetri trasparenti dell’auto amplifica il calore. Anche con i finestrini leggermente aperti, la temperatura interna può salire vertiginosamente. In questi casi, il cane può andare incontro a colpo di calore, disidratazione, difficoltà respiratorie e, nei casi più gravi, anche alla morte.
La sofferenza termica può manifestarsi con sintomi come:
- Respirazione affannosa
- Gengive arrossate
- Stanchezza estrema
- Vomito o tremori
Per questo motivo, è fondamentale adottare soluzioni preventive che limitino l’accumulo di calore nell’abitacolo.
Come proteggere il cane dal sole in auto: soluzioni efficaci
Le pellicole oscuranti come protezione solare per cani
Una delle soluzioni più efficaci e sicure per schermare l’abitacolo dal sole è l’installazione di pellicole oscuranti sui vetri dell’auto. Questi film adesivi trasparenti o oscurati vengono applicati direttamente sul vetro e hanno il compito di filtrare la luce solare, bloccare i raggi UV e infrarossi e ridurre l’effetto serra.
I vantaggi per chi viaggia con cani sono evidenti:
- Meno calore nell’abitacolo
- Maggiore comfort termico per l’animale
- Riduzione dell’abbagliamento e della luce diretta
- Protezione anche per sedili, cruscotto e oggetti interni
Le pellicole oscuranti Glasstint sono la soluzione ideale perché:
- Sono omologate secondo la normativa italiana (si possono applicare sui vetri posteriori e lunotto)
- Sono durature e non si staccano come le tendine
- Non ostacolano la visibilità
- Sono installate da professionisti qualificati
Il video mette a confronto una pellicola tradizionale con le pellicole ad alte prestazioni Glass Tint. Grazie alla tecnologia nanoceramica selettiva, non si limitano a filtrare la luce, ma respingono fino all’80% dei raggi infrarossi, offrendo un isolamento termico nettamente superiore
In breve: protezione solare per cani garantita, senza compromessi sulla sicurezza.
Pellicole oscuranti e trasparenti vetri auto professionali, omologate e garantite a vita
SCONTISTICA
N.1 rotolo – SCONTO 10%
N.2 rotoli – SCONTO 20%
N.3/4 rotoli – SCONTO 25%
da N.5 rotoli – SCONTO 30%
Pellicole Nanoceramica
con marchiatura laser sui 2 lati
Garantite a vita
Rotolo da 101 cm x 30,48 ml
Ogni rotolo contiene 20 certificazioni ABG
Pellicole oscuranti per vetri auto
GT HP è nanoceramica semiriflettente normale, mentre la GT PLUS è nanoceramica selettiva (termica) che garantisce maggior isolamento termico.
La gamma GTX la pellicola trasparente che blocca 85% di Luce visibile (VLT), e l’80% di raggi infrarossi respinti.
LIVELLO OSCURAMENTO
Parasole auto cani e tendine: alternative temporanee
Oltre alle pellicole oscuranti, molti proprietari di animali usano accessori come le tendine parasole per auto cane, oppure applicando un telo parasole auto per cani.
Questi prodotti sono facili da applicare e rimuovere, e offrono una protezione parziale dal sole. Tuttavia, i parasole auto cani hanno alcuni limiti:
- Possono spostarsi o cadere durante la guida
- Non coprono completamente la superficie del vetro
- Non filtrano in modo efficace i raggi UV e Infrarossi
In confronto, l’oscuramento vetri auto cane con pellicole omologate risulta una soluzione permanente, stabile e più efficiente.
Oscuramento vetri auto cane: i vantaggi reali
Schermatura solare costante e omologata
Le pellicole oscuranti di alta qualità come quelle proposte da Glasstint sono realizzate con materiali tecnologici che permettono di:
- Bloccare fino al 99% dei raggi UV
- Ridurre fino al 80% del calore generato dai raggi infrarossi
- Mantenere una temperatura interna più bassa anche dopo ore di esposizione
Grazie a questa schermatura, il cane respira meglio e viaggia in modo più sereno, senza sofferenza o agitazione. Inoltre, si preservano i materiali interni del veicolo dall’usura solare (sedili in pelle, tessuti, plastiche).
Comfort e sicurezza anche durante i viaggi lunghi
Durante i viaggi estivi, soprattutto in autostrada o in coda, l’abitacolo può diventare una trappola di calore. Le pellicole oscuranti aiutano a mantenere l’auto più fresca più a lungo, offrendo sollievo sia agli umani che agli animali a bordo.
I vantaggi concreti per il cane sono:
- Meno ansia da calore
- Riduzione dello stress termico
- Viaggio più tranquillo e piacevole
Un ambiente meno caldo significa anche maggiore concentrazione alla guida per il conducente e minori consumi energetici per l’aria condizionata.
Oscuramento vetri auto animali: normativa e sicurezza
In Italia, l’oscuramento vetri auto per animali è perfettamente legale, purché venga rispettata la normativa vigente:
- Le pellicole si possono installare solo sui vetri posteriori e sul lunotto
- Il parabrezza e i vetri anteriori devono restare trasparenti (per garantire visibilità e sicurezza)
Le pellicole Glasstint sono tutte omologate in piena conformità con le normative europee. Dopo l’installazione, viene rilasciato un certificato di omologazione da esibire in caso di controlli stradali.
Perché scegliere Glasstint per proteggere il tuo cane in auto
Glasstint è la realtà italiana specializzata nella produzione e installazione di pellicole oscuranti per auto, vetri architettonici e superfici vetrate. I motivi per scegliere Glasstint:
- Materiali premium ad alte prestazioni
- Ampia gamma di pellicole con diversi livelli di oscuramento
- Tecnologia avanzata per il filtraggio raggi UV e Infrarossi
- Installatori certificati e competenti
- Servizio rapido, professionale e su misura
Inoltre, Glasstint è la soluzione ideale per chi viaggia con animali: ogni pellicola è pensata per migliorare il comfort e la sicurezza di tutti gli ospiti della tua vettura, anche degli amici a quattro zampe.
Il benessere del cane passa anche dai vetri dell’auto
Il cane è un membro della famiglia, e come tale merita attenzione e cura, anche durante gli spostamenti in auto. Se è vero che non si deve mai lasciare il cane chiuso nell’auto parcheggiata, è altrettanto vero che migliorare l’abitacolo con soluzioni efficaci può fare una grande differenza.
L’oscuramento vetri auto cane con le pellicole Glasstint rappresenta un piccolo gesto con grandi benefici:
- Viaggi più freschi
- Maggiore sicurezza per l’animale
- Protezione dai danni solari
FAQ – Domande frequenti
Posso lasciare il cane in auto se ho i vetri oscurati?
No. Anche con i vetri oscurati, l’abitacolo può raggiungere temperature pericolose. Le pellicole aiutano a ridurre il calore, ma non sostituiscono il buonsenso.
Le pellicole oscuranti sono legali?
Sì, purché installate solo sui vetri posteriori e da professionisti certificati. Glasstint rilascia il certificato di omologazione.
Qual è la differenza tra pellicola oscurante e tendina parasole?
La pellicola è una soluzione permanente, più efficace nel bloccare calore e raggi UV. Le tendine offrono protezione parziale e temporanea.
Richiedile al tuo applicatore, service, installatore di fiducia