Pellicola vetri privacy auto
Pellicole per ottenere riservatezza con il vetro scuro

Pellicola per vetri che crea la privacy in auto
Sempre più automobilisti cercano una soluzione per proteggere la privacy a bordo: sia la propria che quella dei passeggeri.
In auto, inoltre, spesso trasportiamo oggetti di valore come computer, borse, strumenti di lavoro o semplicemente vogliamo viaggiare senza essere osservati da occhi indiscreti.
La pellicola privacy auto nasce proprio per questo: ridurre la visibilità dall’esterno e aumentare comfort e sicurezza.
Oltre alla riservatezza, questa soluzione porta con sé ulteriori vantaggi: riduzione del calore interno, protezione dai raggi solari dannosi e un miglioramento estetico dell’auto.
Perché scegliere le pellicole Glass Tint?
Le pellicole per vetri auto Glass Tint sono la scelta migliore per chi cerca protezione solare, design, comfort e qualità superiore.
Grazie alla nanoceramica selettiva, queste pellicole offrono massimo isolamento termico, perfetto design, respingendo fino all’80% dei raggi infrarossi, senza compromettere la visibilità.
Disponibili in diversi livelli di oscuramento, incluse soluzioni trasparenti, garantiscono un look elegante e una protezione efficace.

Pellicole oscuranti e trasparenti vetri auto professionali, omologate e garantite a vita
SCONTISTICA
N.1 rotolo – SCONTO 10%
N.2 rotoli – SCONTO 20%
N.3/4 rotoli – SCONTO 25%
da N.5 rotoli – SCONTO 30%
Pellicole Nanoceramica
con marchiatura laser sui 2 lati
Garantite a vita
Rotolo da 101 cm x 30,48 ml
Ogni rotolo contiene 20 certificazioni ABG
Pellicole oscuranti per vetri auto
GT HP è nanoceramica semiriflettente normale, mentre la GT PLUS è nanoceramica selettiva (termica) che garantisce maggior isolamento termico.
La gamma GTX la pellicola trasparente che blocca 85% di Luce visibile (VLT), e l’80% di raggi infrarossi respinti.
LIVELLO OSCURAMENTO
Cosa sono le pellicole oscuranti vetri auto
Le pellicole oscuranti per finestrini della macchina sono sottili strati adesivi che si applicano sulla superficie interna dei vetri dell’auto. Una volta installate, modificano la trasparenza del vetro, regolando il passaggio della luce.
È importante distinguere tra:
- Vetri privacy auto senza pellicola: vetri scuri di fabbrica, che però non sempre offrono la stessa protezione dai raggi UV e infrarossi.
- Pellicola vetri privacy auto: soluzione applicabile su qualsiasi finestrino, che oltre all’effetto oscurante garantisce anche altri benefici (protezione solare, sicurezza, estetica).
Le pellicole, a differenza dei vetri scuri di serie, sono una soluzione più versatile e personalizzabile.
Le pellicole oscuranti vetri auto garantiscono la privacy: ecco come
Una pellicola per vetri privacy auto funziona schermando la visione dall’esterno. In pratica, chi guarda da fuori vede un vetro scuro e riflettente, mentre dall’interno l’abitacolo resta luminoso e la visibilità è quasi invariata.
Questo è uno dei tanti motivi per cui si applicano le pellicole per vetri auto, e l’effetto è particolarmente utile quando si vuole:
- proteggere persone a bordo, soprattutto bambini, da occhi indiscreti;
- evitare che passanti o malintenzionati vedano oggetti di valore all’interno dell’auto;
- aumentare la sensazione di comfort e riservatezza nei viaggi quotidiani.
In più, la pellicola privacy auto contribuisce anche a:
- protezione dai raggi ultravioletti (UV), responsabili di danni alla pelle e scolorimento degli interni;
- riduzione dei raggi infrarossi, che portano calore in abitacolo;
- maggiore sicurezza, perché in caso di rottura del vetro le schegge restano attaccate alla pellicola.
Pellicole auto: quali livelli di oscuramento sono disponibili
Le pellicole non sono tutte uguali: esistono diverse gradazioni di oscuramento, che si misurano con la percentuale di trasmittanza luminosa (cioè la quantità di luce che passa attraverso il vetro).
- Pellicole chiare (50% – 70%): più leggere, ideali per chi vuole comfort solare senza ridurre troppo la visibilità.
- Pellicole medie (30% – 40%): equilibrio tra privacy e luminosità.
- Pellicole scure (5% – 20%): garantiscono la massima riservatezza.
La scelta del livello di oscuramento dipende dalle proprie esigenze: chi vuole un effetto più estetico può optare per pellicole leggere, mentre chi punta alla privacy sceglie pellicole scure.
È legale applicare pellicole privacy auto?
Una delle domande più comuni riguarda la legalità delle pellicole oscuranti. In Italia la normativa sui vetri oscurati è chiara:
- Vetri posteriori e lunotto: è possibile applicare la pellicola privacy auto senza limiti, purché l’auto sia dotata di doppio specchietto retrovisore.
- Parabrezza e vetri anteriori: non possono essere oscurati oltre una certa soglia, perché devono garantire la visibilità al conducente.
La condizione essenziale è che la pellicola sia omologata. Ciò significa che deve avere certificazioni riconosciute e riportare il marchio di omologazione ben visibile. In caso contrario si rischiano multe e contestazioni.
Glasstint offre solo pellicole regolarmente omologate, sicure e conformi alla normativa vigente.
Le migliori pellicole oscuranti vetri auto per la privacy
Non tutte le pellicole hanno la stessa qualità. Le migliori si distinguono per:
- Durata: resistenza a graffi, raggi solari e usura nel tempo.
- Protezione solare: capacità di bloccare UV e infrarossi.
- Estetica: uniformità e assenza di bolle.
- Sicurezza: capacità di trattenere i frammenti in caso di rottura.
Per questo motivo è meglio affidarsi a prodotti certificati e a professionisti esperti nell’applicazione. Una pellicola installata male può compromettere non solo l’estetica, ma anche la visibilità e la sicurezza.
Glasstint propone una gamma completa di pellicole privacy auto di qualità premium, pensate per garantire riservatezza, comfort e sicurezza a lungo termine. La durata è garantita a vita, e la protezione solare è in grado di filtrare il 99% di raggi UV e l’80% di raggi infrarossi.
Inoltre, garantiscono protezione supplementare da urti e incidenti, e il colpo d’occhio estetico è di eleganza sportiva e contemporanea.
Procedure per applicare pellicola privacy vetri auto
Quali sono le procedure per applicare pellicola privacy vetri auto? L’installazione richiede precisione e gli strumenti giusti.
- Preparazione del vetro: pulizia accurata con detergenti specifici per eliminare polvere, grasso e sporco.
- Posizionamento della pellicola: la pellicola viene tagliata e applicata sul vetro con acqua e soluzioni apposite.
- Utilizzo delle spatole: strumenti indispensabili per stendere la pellicola ed eliminare le bolle d’aria (trovi i migliori prodotti nell’area dedicata a strumenti e accessori).
- Rifinitura: taglio preciso dei bordi e asciugatura.
Chi vuole cimentarsi nel fai-da-te può farlo con un kit completo, ma per ottenere un risultato perfetto e duraturo è sempre meglio affidarsi agli installatori specializzati.
Pellicole auto privacy: eleganza e riservatezza
La pellicola privacy auto è una soluzione ideale per chi cerca riservatezza, comfort e sicurezza a bordo. Garantisce protezione da occhi indiscreti, riduce il calore e preserva gli interni dai raggi solari.
Non solo: è anche un accessorio che regala un’eleganza senza pari alla tua auto.
Con Glasstint puoi scegliere tra le migliori pellicole omologate, installate con professionalità e pensate per durare nel tempo. Un investimento che migliora l’estetica della tua auto e, soprattutto, la tua esperienza di guida quotidiana.

Richiedile al tuo applicatore, service, installatore di fiducia













